Virtual Console |
Virtual Console ![]() Sono trascorsi oltre 20 anni da quando Nintendo lanciò sul mercato la sua prima console casalinga, il Nintendo Entertainment System, che ha conquistato il mondo videoludico con capolavori come Super Mario Bros. o The Legend of Zelda. Da allora, abbiamo avuto un susseguirsi di nuove piattaforme, con annessi titoli di grande valore. Oggi, grazie al Wii, abbiamo la possibilità di giocare (o rigiocare!) tutte le vecche glorie apparse su NES, Super NES, Nintendo 64, Sega Mega Drive, Turbografx 16, Neo-Geo, Commodore 64, Sega Master System ed SMX (solo in Giappone, almeno per ora). Per poter usufruire del servizio, è necessario possedere una console Wii, una connessione ad Internet (meglio se a banda larga), un access point (per connettere la console alla rete) e dei Wii Points. Innanzi tutto, perciò, dobbiamo connettere il Wii ad Internet. Ci sono vari metodi per farlo: se disponiamo di un Router Wireless, possiamo configurarlo per comunicare con la console, altrimenti in commercio è già disponibile il Nintendo USB Wi-Fi Connector (la chiavetta utilizzata anche per andare online col Nintendo DS), già configurato. Come ultima alternativa, ci sarebbe l'adattatore LAN, che richiede però la presenza di una rete locale Ethernet cablata. Una volta che la console può connettersi ad Internet, partirà in automatico il primo aggiornamento del Wii. Concluso l'upgrade, dal Menù dei Canali possiamo selezionare il Canale Shop: una volta effettuato l'accesso, potremo sfogliare il catalogo di tutti i titoli scaricabili presenti al momento; Nintendo provvederà ad aggiungerne altri ogni Venerdì. Scorrendo la lista, potrete scegliere i giochi ai quali siete interessati, avendo una sempre più ampia scelta di titoli NES, Super NES, Nintendo 64, Sega Mega Drive, Turbografx 16 (la console della NEC, conosciuta anche col nome di PC Engine), Neo Geo (la piattaforma a 16 bit della SNK), Commodore 64 e Sega Master System. Come detto in precedenza, per poter scaricare questi giochi avremo bisogno di utilizzare dei Wii Points. Possiamo accumularli sul nostro account in 3 modi: se disponiamo di una carta di credito Visa (anche PostePay) o Mastercard, ci basta inserirne i dati e scegliere la quantità di punti da acquistare (20€ equivalgono a 2000 punti, 10€ a 1000 e così via). Possiamo, altrimenti, acquistare in negozio delle schede prepagate (del costo di circa 21-22€) le quali contengono un codice che, una volta inserito nel Canale Shop, ci accrediterà 2000 punti. Come ultima alternativa, possiamo convertire in Wii Points i punti stella accumulati registrando Hardware e Software sul sito nintendo.it (il tasso di conversione è di 4:1, dunque 4000 stelle equivalgono a 1000 punti, 2000 stelle a 500 punti e così via; maggori informazioni le trovate qua). I titoli della Virtual Console hanno prezzi variabili in base alla console di appartenenza*:
*N.B.: il prezzo varia con titoli specifici. Una volta scelto quindi il gioco e pagati i punti necessari, inizierà il Download. Concluso quest'ultimo, il titolo scaricato sarà disponibile sotto forma di canale nel menù principale della console. Per poter giocare con questi titoli, possiamo utilizzare tre tipi di controller: il telecomando Wii, il pad del GameCube o il Classic Controller. In base al gioco, varierà la compatibilità dei controller (che potete controllare nella descrizione dei titoli, prima del download). |